I fiori dell'iperico sono raccolti la notte del solstizio d'estate per catturare tutta l'energia del sole.
Dalle sommità fiorite viene estratta l'ipericina una sostanza resinosa che rende questo unguento un ottimo rimedio per arrossamenti e screpolature e un valido aiuto grazie alla sua azione lenitiva ed emolliente.
Avvertenze:
Da non usare prima dell'esposizione solare; nel periodo estivo è buona norma l'applicazione serale