
Magnesio Superiore colloidale plus
Aessere
Prezzo di listino €19,90
I colloidali sono dispersioni che presentano due fasi distinte: una dispersa e l'altra disperdente.
Presentano quindi caratteristiche intermedie tra quelle proprie delle soluzioni e quelle delle sospensioni garantendo elevata affinità biologica con i fluidi corporei che sono anch'essi di natura colloidale.
L'assorbimento sublinguale ne garantisce un elevato assorbimento con passaggio diretto nella circolazione sanguigna.
La concentrazione di sali minerali contenuti sono in dosi infinitesimali riconducibili a oligo-elementi.
L'integrazione di minerali in dosi infinitesimali non è di tipo quantitativo ma QUALITATIVO: più alto sarà il grado di purezza e biodisponibilità della forma colloidale, maggiore sarà il suo assorbimento e interazione nelle reazioni biocatalitiche.
Descrizione
Il magnesio è un minerale essenziale nei processi metabolici per quanto concerne la formazione del glucosio e la sintesi proteica. Per il sistema nervoso è essenziale nel gestire la trasmissione degli stimoli nervosi ai muscoli e nella comunicazione tra neuroni e cellule muscolari (azione calmante naturale). È inoltre essenziale nell'assimilazione di importanti vitamine (come ad esempio quelle del gruppo B, C ed E). A livello cardio-circolatorio gioca un ruolo essenziale nel gestire il battito cardiaco, come pure per la solubilità del calcio nelle urine. Il magnesio nel nostro organismo risiede soprattutto a livello cellulare (nelle ossa per circa il 70% e nei muscoli per circa il 29%, di cui ne contribuisce la formazione) e solamente per l'1% a livello plasmatico. Funge, inoltre, da riequilibratore del pH corporeo e da controllore degli acidi nello stomaco per una corretta digestione. Da ultimo, il magnesio agisce sulla formazione della melatonina alleviando i disturbi che impediscono un normale sonno.
Il fabbisogno di magnesio per l'organismo umano è di circa 300 mg, più precisamente è di 5-6 mg per kg dell'individuo.
Modalità d'uso
Da 10 a 20 spruzzi al giorno a seconda della necessità, lasciando il prodotto in bocca per circa 30-45 secondi.